Cornèr Banca è la prima banca in Ticino riconosciuta da Promozione Salute Svizzera per il suo impegno nel creare un ambiente di lavoro sano, stimolante e orientato al benessere delle persone.
Oggi scegliere un datore di lavoro significa molto più che valutare unicamente il ruolo professionale proposto. Un buon equilibrio tra vita privata e lavoro, un ambiente stimolante e concrete opportunità di crescita personale sono sempre più determinanti nella scelta di un nuovo impiego.
La certificazione Friendly Work Space premia il nostro impegno concreto nel costruire un ambiente lavorativo che valorizza ogni collaboratore, offrendo strumenti reali per il suo sviluppo e il suo benessere.
«Dipendenti sani e motivati sono la base del nostro successo. Per questo vogliamo creare un ambiente di lavoro in cui ciascuno possa esprimere il meglio di sé, crescere e sentirsi valorizzato. Siamo convinti che tutti ne traggano vantaggio: i nostri dipendenti, i nostri clienti e la stessa banca». Vittorio Cornaro, Chief Executive Officer.
Perché questo sigillo di qualità è importante?
La certificazione Friendly Work Space rappresenta lo standard svizzero per la gestione della salute in azienda, riconosciuto dalla SECO (Segreteria di Stato dell'economia) e dall'UFSP (Ufficio federale della sanità pubblica). Le aziende che si fregiano di questo marchio garantiscono condizioni di lavoro eccellenti, migliorando il benessere dei collaboratori e la sostenibilità organizzativa.
Il percorso verso la certificazione inizia con un'analisi approfondita del contesto aziendale per scoprire quali requisiti per la gestione della salute in azienda sono già stati soddisfatti e quali aree presentano un potenziale di ottimizzazione. L'analisi copre sei criteri di qualità GSA che vengono sistematicamente registrati e rivisti.
Dopo tre anni, viene effettuata una nuova analisi, che mostra se le condizioni di lavoro che promuovono la salute sono state ottimizzate e quali misure devono ancora essere attuate per soddisfare i requisiti specifici. L'obiettivo è migliorare progressivamente la GSA e renderla sempre più sostenibile.
Il nostro percorso a lungo termine verso un «Cornèr di benessere»
Tutto è iniziato dall'ascolto. Dal 2022, attraverso sondaggi e iniziative dedicate, abbiamo raccolto le esigenze dei nostri collaboratori e trasformato i loro suggerimenti in azioni concrete.
Per garantire un benessere aziendale duraturo, è stata introdotta la figura del Welfare Manager, punto di riferimento per la qualità della vita lavorativa, affiancato da un team interdivisionale che dà voce alle esigenze di chi ogni giorno contribuisce alla crescita della nostra realtà.
I risultati? Più benessere, più crescita, più valore
- Un maggior equilibrio fra lavoro e vita privata: abbiamo ampliato il programma di homeworking e introdotto il recupero delle ore extra con mezze giornate libere, per permettere a tutti di gestire meglio il proprio tempo.
- Formazione e crescita a portata di clic: la nostra piattaforma interna Cornèr Academy offre un'ampia varietà di corsi orientati allo sviluppo personale, alla gestione dello stress e al benessere mentale, oltre ai corsi interni ed esterni dedicati all'aggiornamento professionale e allo sviluppo delle soft skills.
- Nuovi vantaggi: premi di anzianità ogni cinque anni, sconti e offerte speciali in diversi ambiti, che spaziano dai viaggi e i servizi legati al tempo libero ai beni di consumo.
- Attività di team building e motivazione: con il programma Let's get sporty! e nuovi momenti di aggregazione divisionale, rafforziamo la collaborazione e il senso di appartenenza.
«Il benessere personale è un concetto molto soggettivo perché ogni persona ha bisogni diversi. Per questo mettiamo a disposizione dei nostri dipendenti un ampio ventaglio di offerte e li motiviamo a occuparsi consapevolmente e responsabilmente della loro salute fisica e mentale». Corrado Pozzi, Welfare Manager.
I prossimi passi? Il nostro impegno continua
«Friendly Work Space non è un traguardo, ma una tappa di un percorso del quale si intravedono orizzonti tutti da scoprire. Il nostro obiettivo è fare di Cornèr Banca un luogo in cui ogni persona possa esprimere il meglio di sé». Christian Torriani, Responsabile Risorse Umane.
Il team interdivisionale dedicato, guidato dal Welfare Manager, continuerà a essere una «cassa di risonanza» per i bisogni dei collaboratori, ampliando l'impatto delle nuove iniziative.
Allo stesso tempo, il confronto con Promozione Salute Svizzera e le best practice delle aziende della comunità Friendly Work Space ci ispireranno a migliorare continuamente per garantire il benessere del nostro bene più prezioso: le persone. Il segreto del nostro successo ieri, oggi e domani.